Enrichetta d'Inghilterra
Enrichetta
di Inghilterra, cognata di Luigi XIV°, Vero
che poi Mazzarino, dopo un miglioramento della situazione intestina francese, le
collocò presso una ex casa di piacere, dove oggi sorge il Palazzo di Chaillot. Morto
Cromwell nel maggio 1658, il 29, immediatamente finita la sua dittatura, si
aprirono le porte al fratello adolescente di Enrichetta, che si erse al Trono
con il nome di Carlo II: quindi la Regina madre, Enrichetta di Borbone, ritornò
a Londra, con la figlia diciassettenne: però, alle grandiose feste londinesi,
dopo che ci si accorse che il duca di Buckingam (il figlio di quello noto nelle
storie di cappa e spada dei Moschettieri di Dumas) si interessava troppo al
bella Enrichetta, la principessa fu reinviata a Parigi, per toglierla dalle
grinfie del rampollo del duca. La notte del 31 marzo 1661 tuttavia il matrimonio fra Enrichetta e Monsieur si consumò, anzi il loro rapporto si protrasse per un
po' di tempo, ma non molto visto che Monsieur si dedicò ben presto ad altri
piaceri e Enrichetta, ingannando il marito, ad altri amanti, cosa che non era
per nulla difficile per una dea quale era lei. Fatto sta per farla un po' più
breve, che il Re stesso, diventò suo amante, ma la cosa doveva assolutamente
restare segreta, e Enrichetta, astuta, decise di coprire la tresca,
strumentalizzando un'altra damigella, che faceva parte della sua
"scorta" e che era pure un po' zoppa, Louise de la Valliére, con una
"finta" rivale, da cui......non avrebbe certo avuto nulla da temere.
Il Re perfettamente al corrente della trama, doveva dedicare finte attenzioni
per la giovane Louise, cosicchè Monsieur e la Corte avrebbero spettegolato su
questa finta cotta....ma il gioco sfuggì di mano: il Re si innamorò davvero di
Louise, finendo col preferirla alla stessa Enrichetta... Monsieur, che aveva ben altri interessi, tuttavia non aveva ancora scoperto la tresca.... Torna alla Index di Monsieur, alias Luigi Filippo d'Orleans A Cura di Arsace da Versailles
|