Quando il computer suona e l'utente si finge grande esecutore

Il Programma Finale

 

Uno dei modi per apparire

Proponiamo qui alcuni video dove si rende noto a tutti dei maneggi (e questa è unmodo) che si possono fare dietro un computer per apparire come un grande esecutore: ovviamente basta avere un minimo di conoscenza musicale e ovviamente tacere l'utilizzo di questi mezzi informatici, farsi qualche foto con lo strumento musicale reale ed il gioco è fatto: l'ignaro utente viene indotto a credere alle "prodigiose doti" di un emerito falsario.

Ecco qui, buona visione

Trasformare una partitura cartacea 

in digitale con Finale 2007

In questo video viene mostrata una funzione del programma per copisti e arrangiatori Finale 2007 che ho scoperto personalmente e trovo molto utile. Questa funzione ci permette di scansionare con lo scanner uno spartito (cartaceo) e crearli un profilo trasformandolo in una partitura (virtuale) in modo da poterci lavorare su ed esportarla in versione audio. Se consideriamo che poi in internet sono gratuitamente scaricabili le partiture in pdf con note e pentagrammi ben definiti, portare una partitura a video, poi, immettere i suoni campionati esportando la musica in mp3, file che consente sia la resa audio, sia la base per creare i video con foto statiche dell'esecutore è un gioco da ragazzi.  

Ma non solo, ovviamente essendo Finale un programma editabile, permette di correggere gli errori di scansione oppure di ricopiarsi la partitura nota per nota. Questo consente di risparmiare tempo in termini di studio esecutivo reale della stessa e convertire il tempo nella produzione vorticosa di altri video.... a fiume: La famosa "musica a chilo" appunto...

Hardware essenziale per registrare in casa

In questo video mostro l'hardware essenziale per poter fare musica con il pc e ottenere un piccolo studio di registrazione in casa, mostro pure i vari collegamenti e le varie connessioni tra l'interfaccia audio/midi e i vari strumenti. Ecco per esempio gli strumenti visualizzati sono:
Yamaha P90
Tascam us-122L
Casse monitor attive (15 + 15 watts) Edirol MA-15D
Notebook Acer aspire 5100 (1gb di ram, processore dual core amd Turion64 x2)

 

Come caricare una base midi con Cubase

In questo video si spiega come caricare una base midi su Cubase 

e farla risuonare con dei suoni vst all'interno del pc oppure 

un'expander attaccato all'interfaccia audio/midi

Cosa sono i suoni VST eVSTi?

 

 

Guida all'uso di Finale NotePad 2012

 

 

 

Si ringraziano gli utenti di youtube che ci consentono 

di capire bene come sia possibilissimo fare musica col PC.

Quindi buon ascolto di buona musica, adesso avete tutti gli elementi 

per capire però quale ascoltare in rete e quali esecutori andare a vedere dal vivo.

A cura di

Arsace da Versailles - Faustina da Versailles

Rodelinda da Versailles - Il Principe del Cembalo

Rodrigo - Arbace - Alessandro

Andrea - Carla - Stefano