|
Almira
Almira:
Ann Monoyios
Edilia: Patricia Rozario
Bellante: Linda
Gerrard
Consalvo: David Thomas
Osman: Douglas Naswari
Fernando: Jamie
MacDougall
Raymondo: Olaf Haye
Tabarco: Christian Elsner
Fiori
Musicali, dir. Andrew Lawrence-King
CPO (3 CD prezzo medio, 1994)
Arianna in Creta
Arianna: Mata Katsuli, soprano
Teseo: Mary-Ellen Nesi, mezzo soprano
Carilda: Irini Karaianni,
soprano
Alceste: Theodora Baka, soprano
Tauride: Marita Paparizou, mezzo soprano
Minos / Il Sonno: Petros Magoulas, basso
Orchestra of Patras,
dir. George Petrou
MDG (3 CD, 2006)
Arianna in Creta è stata rappresenta al Festival di Beaune
del 2002 sotto la direzione di Rousset,
ma non è uscita in commercio. Esiste poi una registrazione condotta
da McGegan, live dal Göttingen Handel Festival (1999),
acquistabile solo
associandosi al Goettinger Handel Society.
Arminio
Arminio: Vivica Genaux
Tusnelda: Geraldine McGreevy
Sigismondo: Dominique Labelle
Ramise: Manuella Custer
Tullio: Syste Buwalda
Varo: Luigi Petroni
Segeste: Riccardo Ristori
Il Complesso
Barocco,
dir.
Aalan Curtis
Virgin (2 CD, 2000)
Giustino
Giustino: Michael Chance
Arianna: Dorothea Röschmann
Anastasio: Dawn
Kotoski
Fortuna: Juliana Gondek
Polidarte & Voce di Dentro: Dean Ely
Leocasta: Jennifer Lane
Vitaliano: Marc Padmore
Amanzio: Drew Minter
Freiburger Barockorchester, dir. Nicholas McGegan
Harmonia Mundi France (3 CD, 1994)
Muzio
Scevola -
Atto III
Muzio Scevola: D'Anna Fortunato
Clelia: Julianne
Baird
Orazio: Erie Mills
Fidalma: Andrea Matthews
Irene: Jennifer Lane
Tarquinio: Frederick Urrey
Porsenna: John Ostendorf
Brewer Baroque
Chamber Orchestra,
dir.
Rudolf Palmer
Newport Classics (2 CD, 1991)
Del Muzio Handel ha composto il terzo atto.
In questa registrazione il primo atto, quello scritto da Amadei è stato
ignorato, mentre del secondo atto, scritto da Bononcini, sono riportate alcuni
estratti, tracce 1-4;
le tracce
5 e 6 sono invece prese da un precedente lavoro
sullo
stesso soggetto, composto a
Vienna
da Bononcini nel
1710.
Poro
Poro: Gloria Banditelli
Cleofide: Rossana Bertini
Erissena: Bernarda Fink
Gandarte: Gérard Lesne
Alessandro Il Grande: Sandro Naglia
Timagene:
Roberto Abbondanza
L' Europa Galante, dir. F. Biondi
Opus 111 (3 CD, 1994)
Scipione

Scipione: Derek Lee Ragin
Berenice: Sandrine Piau
Lucejo: Doris Lamprecht
Ernando: Olivier Lallouette
Armira: Vanda Tabery
Lelio: Guy Flechter
Les Talens
Lyriques, dir. C. Rousset
Aparte (Harmonia Mundi) (3 CD, 1994)
Silla
Silla: James Bowman
Lepido: Joanne Lunn
Claudio: Simon Baker
Metella:
Rachel Nicholls
Flavia: Natasha Marsh
Celia: Elizabeth Cragg
Il Dio: Christopher Dixon
London Handel Orchestra,
dir. D. Darlow
Somm Recordings (2 CD Live, 2000)
Opere in
Dvd

Musiche
per scena
Terpsichore
Erato: Katalin Farkas
Apollo: Derek Lee Ragin
Capella Savaria,
dir. Nicholas McGegan
Hungaroton (1
CD, 1993)
Prologo alla
terza versione de Il Pastor Fido; contiene anche dei brani orchestrali da Alcina
e dal secondo atto di Ariodante.

Pasticci
Note:
le edizioni discografiche qui riportate
sono quelle che al momento non offrono alternative: si rimanda alle singole
pagine specifiche per i titoli che godono di più versioni. Dove non
altrimenti indicato, i CD si intendono registrati in qualità DDD, e da orchestre che adottano
strumenti antichi, o copie; in genere, la data è riferita a quella dell'anno
di registrazione.

A cura
di Rodrigo
|
|