Jacek Laszczkowski |
||
Sopranista |
||
Una voce strepitosa, dal fascino androgino, dai poteri taumaturgici, addirittura. Bellezza di timbro, ampiezza di estensione (oltre tre ottave e mezza), purezza di intonazione, controllo del fiato e agilità (250 note in un sol fiato!). Chissà dove finisce la storia e inizia la leggenda del "divino" Farinelli, al secolo Carlo Broschi, il "cantore dei re" idolatrato in tutta l'Europa del XVIII secolo? A riportare in auge il mito ha provveduto, dieci anni fa, il celebre film di Gérard Corbiau. Il confronto con la realtà dell'interpretazione resta invece a carico di giovani interpreti come il sopranista Jacek Laszczkowski. Diploma di canto all'Accademia Chopin di Varsavia, a inizio anni '90 debutta come tenore nel circuito operistico mondiale all'insegna del repertorio tradizionale. Nel '98 comincia a mietere successi anche come controtenore. E non gli manca l'estro di girare un paio di film con Krzysztof Zanussi... [da un programma di sala]
|
||
www.haendel.it
|
||
Ultimo aggiornamento: 17-10-21 |