Il Caso: Nell'anno 1728,
presso la elitaria Academy of Ancient Music,
viene eseguito il madrigale IN UNA SIEPE OMBROSA,
composto in uno stile antico rispetto i tempi, che viene presentato come un
lavoro dell'Illustre Sig.r
Giovanni Bononcini. Ma qualcuno aveva già ascoltato questo
motivo... bisognava indagare, e scava, scava ecco che qualcuno dei membri si
ricorda: era il mottetto presentato anni prima sempre nell'Academy, però
come
un lavoro del Sig.r
Antonio Lotti. Scattano le domande, partono le accuse, e
si alzano le difese: ma bisognava fare chiarezza: toccò al membro dell'Academy
of Ancient Music Sig. Bishop... Ebbene dopo tre anni, nel 1731, viene
pubblicata la raccolta delle lettere e delle prove, con testimonianze
sull'eclatante caso di plagio, che segnò definitivamente la rovina del Bononcini
a Londra...
Indice

Lettera 1
Lettera 2
Lettera 3
Lettera 4
Lettera 5
Lettera 6
La Partitura

A cura di Arsace
& Zadok
Si ringrazia infinitamente per la
collaborazione
Faustina Bordoni
e
il prof.
Lowell Lindgren