Maurice Greene |
||||
( 1696 - 1755 ) |
||||
Greene non fu simpatico a Handel,
anche in considerazione del fatto che lui era del clan dei Bononciniani, ad
Handel avverso. Nel 1726 si era creata la “Academy of Ancient Music”, sorta originariamente per onorare la grandezza del patrimonio vocale antico, ed implicitamente incoraggiare la creazione di nuova musica prendendo a modello lo stile antico: orbene, tale Accademia era stata inizialmente favorevole a
Giovanni Bononcini, e di conseguenza Handel la evitava; ma nel 1731 scoppiò quella terribile polemica che decretò, non solo la fine della reputazione di Bononcini in suolo Britannico, ma che si riversò di riflesso anche su Maurice
Green: si tratta infatti della circostanza nella quale Bononcini presentò per la “Academy”
il madrigale “In una siepe ombrosa”, facendolo passare per suo, ma si scoperse che era di
Lotti.
Puoi ascoltare alcuni brani di Maurice Greene,
A cura di Arsace |
||||
www.haendel.it |
||||
Ultimo aggiornamento: 22-10-21 |