Novità 2013 - Sezione seconda
|
Ore
18.00

|
|
|

Esecuzione live
su strumento cembalo
|
|
|
|
|

 |
In occasione dei 400 anni
dalla nascita del
Grande André Le Nôtre
i giardini di Francia
risorgono
2013
: l'anno di Le Nôtre
|
|
|
Spettacolo live
22 Giugno 2013
MARMIROLO
|
|
|
|

2 Giugno 2013
Per il ciclo MANI
SULLA TASTIERA DEL CEMBALO

presso
Associazione Cembalistica Bolognese
|
|
|
|
Associazione Cembalistica Bolognese
2 Giugno 2013
Per il ciclo MANI
SULLA TASTIERA DEL CEMBALO

|
|
Associazione Cembalistica Bolognese
2 Giugno 2013
Per il ciclo MANI
SULLA TASTIERA DEL CEMBALO

|
|
Associazione Cembalistica Bolognese
2 Giugno 2013
Per il ciclo MANI
SULLA TASTIERA DEL CEMBALO

|
|
La Triade Barocca è
lieta di presentare
una nuova ricerca di
Stefano Gizzi
Grazie!
|
|

RICERCA
STORICO-MUSICOLOGICA IN ANTEMPRIMA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ESEGUE LIVE SU
STRUMENTO CEMBALO


PER IL CICLO
MANI SULLA TASTIERA DEL CEMBALO
|
|
|
GFHbaroque.it
è felice di condividere l'Ouverture handeliana per cembalo solo

Esegue su
strumento cembalo live Paola Nicoli Aldini |
|
|
PER IL CICLO
MANI SULLA TASTIERA DEL CEMBALO

SUONATA LIVE
SU STRUMENTO CEMBALO

|
|
|
|
|
|
|
ESEGUE LIVE SU
STRUMENTO CEMBALO

|
|
Per News e
commenti Barocchi è anche presente la Mailing List
Handel
Forever
Romain
Rolland, Premio Nobel, nella sua analisi Handeliana espone i commenti
sulla Musica di Handel
"Arte di luce e di gioia: non ha nulla del pio
raccoglimento, chino su se stesso, di Bach, che scende nelle profondità del suo
pensiero, che ama esplorarne tutte le pieghe e che, nel silenzio e nella
solitudine, conversa con il suo Dio. La musica di Handel
è musica di grandi spazi, di affreschi vorticosi, come quelli delle
cupole delle Chiese di seicento/settecento,
ma più ricca di fede. Quella musica, che incita all'azione, esige ritmi
d'acciaio, su cui si puntelli e rimbalzi. Ha temi trionfali, esposizioni di
solenne ampiezza, marce vittoriose, che stritolano tutto, senz'arrestarsi mai,
accentuate, spronate da gioiosi disegni di danza. Essa raccoglie motivi
pastorali, voluttuose e pure fantasticherie, danze e canti, accompagnati da
flauti, di fragranza ellenica, un virtuosismo sorridente, una gioia che
s'inebria di se stessa, linee roteanti, arabeschi di vocalizzi, trilli del canto
che giocano con gli arpeggi e le piccole onde dei violini: Unite questi due
aspetti: l'eroico e il pastorale, le marce guerriere e le danze di giubilo, ed
avrete i quadri Handeliani: il popolo di Israele e le donne che danzano davanti
all'esercito vittorioso."
"Il Maestro dei
Maestri"
(Prof. John
H. Roberts dell'Università della
California, Berkeley - da HANDEL IN ROME
- Ottobre 2007)
|
A cura di
Arsace da Versailles - Rodelinda
da Versailles - Faustina da Versailles
Il Principe del Cembalo - Arbace -
Rodrigo
Alessandro - Andrea - Carla -
Stefano Gizzi
con il prezioso contributo di
Angelo Manzotti, Rita Peiretti e Paola
Nicoli Aldini

|