|

Nato a Camaiore, presso Lucca, fu allievo di
Pasquini e
Corelli a Roma e
di Lotti, e forse
Legrenzi,
a Venezia, dove,
dal 1700 al 1713, divenne Maestro di Coro alla Pietà.
Per i teatri della
città lagunare compose un gran numero
delle
sessanta e più
opere
che scrisse.
In
seguito
si trasferì a Roma,
divenendo
maestro
di
cappella a S. Lorenzo in Lucina.
Oltre all'opera, si dedicò alla composizione di musica
vocale
sacra,
e come insegnante poté vantare fra i suoi allievi:
Benedetto Marcello,
Quantz e
Domenico Scarlatti.
Gasparini scrisse anche un importante manuale per accompagnatori: L’armonico
pratico al cimbalo (1708).

Discografia
 |
Dori
e Daliso - Mirena e Floro
Duetti per Soprano e Alto
Fedi,
Sciannimanico, Cristarella
Auser Musici
Symphonia
(1 CD, 2003) |
 |
Stabat
Mater
+Tartini & Abos: Stabat Mater
Poulendard, soprano; Oro, controtenore
Ensemble Stradivaria, dir. Cuiller
Cypres
(1 CD, 2001) |

A cura di Rodrigo
Ritratto fornito da Tassos Dimitriadis
|
|